Perchè spendere tanti soldi per un orologio da uomo

Un orologio da uomo non è un semplice oggetto che si limita a segnare l’ora. Certo, quelli piu’ costosi posso mostrare le fasi lunari, essere precisi al secondo e fare da sveglia, ma soprattutto rappresentano un complemento della nostra vita, arricchiscono e danno personalità al nostro guardaroba, diventano cimeli che si passano di generazione in generazione, di padre in figlio.

Il fatto che si possa spendere anche 10 o 20mila euro per un orologio uomo di lusso per qualcuno può essere a dir poco stravagante, o da pazzi. Gli orologi di questa categoria però sono pezzi d’arte e in tale contesto vanno inquadrati. Sono meccanismi di squisita precisione, creati da artigiani talentuosi che realizzano l’impossibile con oro, diamanti, minuscole molle, viti e piccolissime leve.

orologio da uomo
Se vi siete mai chiesti perché i migliori orologi svizzeri costino così tanto, immaginatevi questa cosa: un minuscolo microchip. Pensate ora che sia stato realizzato tutto a mano, comincerete a comprendere a quali livelli di delicatezza, abilità e precisione devono confrontarsi questi artigiani.

OffertaPiù venduti - Posizione n. 1
Citizen Crono Pilot Radiocontrollato Titanio AS4050-51E - Orologio da polso Uomo
  • Movimento: Eco Drive (a carica luce infinita) con riserva di carica di 1 anno.
  • Funzioni: Radiocontrollato. Cronografo a 1/20 di sec. Doppio fuso orario, allarme, calendario perpetuo. Funzione di ricezione onde radio con conferma acustica. Visualizzazione stato ricezione. Funzione di risparmio energetico.
  • Caratteristiche: Cassa in SuperTitanio Ti+IP. Bracciale in SuperTitanio Ti+IP con chiusura di sicurezza. Vetro zaffiro. Ghiera girevole bidirezionale (tramite corona a ore 8) con sistema regolo calcolatore. WR 20 bar.
OffertaPiù venduti - Posizione n. 2
Citizen Pilot Radiocontrollato AS2020-53E - Orologio da polso Uomo
  • Movimento: Eco Drive (a carica luce infinita). Riserva di carica di 2 anni.
  • Funzioni: radiocontrollato. Ore, minuti, secondi, calendario perpetuo. Funzione di ricezione onde radio automatica e manuale. Visualizzazione stato ricezione e conferma risultato ricezione. Funzione di risparmio energetico.
  • Caratteristiche: cassa in acciaio. Bracciale in acciaio con chiusura di sicurezza. Fondo e corona serrati a vite. Ghiera girevole bidirezionale (tramite corona a ore 8) con sistema di regolo calcolatore. WR 20 bar.

OffertaPiù venduti - Posizione n. 1Più venduti - Posizione n. 1
Sector No Limits 350 R3273903003 - Orologio da Polso Uomo
  • SECTOR NO LIMITS NO.: R3273903003; 350 RACING
  • NERO QUADRANTE; ORO ROSA PVD; BRACCIALE IN ACCIAIO
  • VERSIONE CRONOGRAFO; FONDELLO E CORONA A VITE
OffertaPiù venduti - Posizione n. 2Più venduti - Posizione n. 2
Sector No Limits 350 R3273903001 - Orologio da Polso Uomo
  • SECTOR NO LIMITS NO.: R3273903001; 350 RACING
  • QUADRANTE NERO; BRACCIALE IN ACCIAIO; NERO PVD
  • VERSIONE CRONOGRAFO; FONDELLO E CORONA A VITE

Ecco perchè il prezzo di un orologio Patek Philippe, di un Breguet , un ROLEX o di un Vacheron Constantin equivale al salario di un anno di un operaio, perchè sono pezzi d’arte. Sulla scelta dell’ orologio giusto da regalare o tenere per sè, parlando ovviamente su quelli considerati di lusso, quasi mai la decisione è presa su quanto bene possa segnare l’ora.

Qual’è allora la caratteristica che aumenta il prezzo di un orologio da uomo? Su cosa si basa il valore? Lo abbiamo detto, si tratta di arte e sul perchè un quadro di Picasso debba valere 100 volte uno di un suo bravo contemporaneo possiamo discutere all’ infinito. Per qualcuno però piu’ “complicazioni” ha un orologio, maggiore è il suo valore.

Le complicazioni sono le funzioni meccaniche che possiede un orologio oltre a quelle dell’ ora, minuti, secondi. Nel 1999 la casa d’aste Sotheby’s ha venduto un pezzo unico con 24 complicazioni per 11 milioni. L’orologio che detiene il record di complicazioni invece è un Patek Philippe da taschino con cassa in oro 18 carati dal peso di 1,1 Kg venduto nel 2009 per 5 milioni di dollari. Ne aveva 33 compresa una carta celeste con 2800 stelle.

Per altri un orologio è considerato un gioiello, quindi vogliono oro, diamanti e una cassa molto grossa che deve essere sostanziosa e pesare molto. La maggiorparte invece si affida al nome, al brand considerato di prestigio. Avere al polso un Rolex oppure possedere un Cartier, un Audemars Piguet o un Panerai è da intenditori e per chi sa riconoscere un buon orologio dà la forza di un riconoscimento sociale che in particolari ambienti desideriamo avere.

 

Ecco alcune delle ragioni principali per cui molte persone scelgono di investire in un orologio di alta gamma:

1. Artigianato e Qualità

  • Precisione e Affidabilità: Gli orologi di lusso sono spesso realizzati con meccanismi estremamente precisi, capaci di mantenere il tempo con una precisione straordinaria. Sono prodotti da maestri orologiai che investono centinaia di ore per assemblare a mano ogni singolo pezzo.
  • Materiali Premium: Orologi di lusso utilizzano materiali di altissima qualità, come l’oro, il platino, il titanio, il cristallo di zaffiro e le pelli pregiate. Questi materiali conferiscono durabilità e un aspetto raffinato, garantendo che l’orologio duri a lungo e mantenga il suo valore estetico.

2. Valore di Investimento

  • Apprezzamento nel Tempo: Alcuni orologi di lusso non solo mantengono il loro valore, ma possono apprezzarsi significativamente nel tempo. Modelli iconici o edizioni limitate di marchi prestigiosi come Rolex, Patek Philippe o Audemars Piguet possono vedere un aumento di valore, rendendoli un vero e proprio investimento.
  • Rarità e Esclusività: Molti marchi di orologi di lusso producono quantità limitate di alcuni modelli, rendendoli rari e desiderabili per collezionisti e investitori.

3. Status e Stile Personale

  • Simbolo di Status: Un orologio di lusso è spesso percepito come un simbolo di successo e status sociale. Indossare un orologio di un marchio riconosciuto può trasmettere un messaggio di raffinatezza, gusto e realizzazione personale.
  • Accessorio di Stile: Gli orologi sono uno degli accessori principali per un uomo e possono completare il suo abbigliamento in modo elegante e distintivo. Un orologio di lusso ben scelto può riflettere la personalità, il gusto e lo stile di chi lo indossa. Vedi ad esempio gli orologi vintage degli anni 70 o gli orologi da uomo degli anni 60.

4. Passione e Apprezzamento per l’Artigianato

  • Collezionismo: Molti appassionati vedono gli orologi come opere d’arte e li collezionano per il piacere estetico e per l’apprezzamento della maestria artigianale che li caratterizza. La meccanica intricata, le complicazioni tecniche (come il tourbillon, il calendario perpetuo, le fasi lunari) e il design esclusivo sono motivi che ispirano una passione genuina per molti collezionisti.
  • Storia e Tradizione: Molti orologi di lusso sono realizzati da marchi con una lunga storia e tradizione nell’orologeria. Acquistare un orologio può essere anche un modo per entrare in contatto con quella storia e far parte di una tradizione di eccellenza.

5. Durabilità e Ereditarietà

  • Longevità: Gli orologi di lusso sono progettati per durare a lungo, spesso per generazioni. La qualità dei materiali e della costruzione significa che un orologio di lusso ben curato può essere indossato per decenni e mantenere le sue caratteristiche estetiche e funzionali.
  • Pezzi da Tramandare: Molte persone vedono l’acquisto di un orologio di lusso come un investimento che può essere tramandato alle generazioni future. Un orologio di questo tipo può diventare un pezzo di famiglia con un valore sentimentale oltre che finanziario.

6. Innovazione Tecnica e Funzionalità

  • Complicazioni Uniche: Gli orologi di lusso spesso offrono funzionalità tecniche avanzate, come cronografi, calendari perpetui, fasi lunari, sveglie meccaniche e tourbillon, che rappresentano l’innovazione e la creatività ingegneristica. Per alcuni, possedere un orologio con tali caratteristiche è un modo per apprezzare e sostenere l’ingegneria avanzata.
  • Tecnologia e Innovazione: Alcuni marchi di orologi di lusso sono noti per l’innovazione nel design e nella tecnologia. Possedere uno di questi orologi può essere un modo per essere all’avanguardia e celebrare i progressi tecnologici nell’orologeria.

7. Emozione e Soddisfazione Personale

  • Esperienza Personale: Acquistare un orologio di lusso può rappresentare una ricompensa personale per un traguardo importante o una pietra miliare nella vita di qualcuno. L’atto di acquistare un orologio può essere emozionale, collegato a un evento significativo come un matrimonio, una promozione o un anniversario.
  • Piacere Estetico: Molti amanti degli orologi trovano soddisfazione personale semplicemente guardando e indossando un orologio di lusso. La bellezza del design, il peso, la sensazione al polso e il suono del movimento meccanico possono offrire un piacere unico che va oltre il semplice segnatempo.

8. Esclusività e Differenziazione

  • Unicità: Possedere un orologio di lusso, specialmente se prodotto in edizione limitata o con dettagli personalizzati, permette al proprietario di distinguersi dagli altri e di avere un oggetto che pochi al mondo possono possedere.
  • Personalizzazione: Molti marchi di lusso offrono la possibilità di personalizzare gli orologi, rendendoli unici per il cliente. Questo può includere incisioni, quadranti personalizzati, selezione di materiali o complicazioni speciali.

Add Comment